Il libro del caro diario

Biblioteca Comunale “Rinaldo Veronesi”, Calderara di Reno (Bo): presentazione “Il libro del caro diario” – 3 dicembre 2023

disabilità2023_page-0001Domenica 3 dicembre, ore 17
Biblioteca Comunale “Rinaldo Veronesi”
Via Roma 27, Calderara di Reno (Bo)

Presentazione del libro di Giovanni MalavasiIl libro del caro diario“.

Dialoga con l’autore Maria Grazia Esposito.

Voci dal bazar

La vita è un carnevale

9791281292017_0_536_0_75Come un piccolo Peter Pan che non vuole crescere ma che tira il suo carretto pieno di ricordi, racconto di storie personali, di come la mia vita, si è intrecciata con il Carnevale e, viceversa, di come le vicende del Carnevale si sono incrociate con la mia vita.

Qui mi metto a nudo, a volte svelo sensazioni, emozioni, argomenti “intimi” che non so se avrei il coraggio di raccontare a voce e di cui potrei anche pentirmi. Correrò il rischio.

Ho cercato di essere schietto, diretto, verace, nel bene e nel male, anche quando parlo di qualcuno o racconto cose che ancora “fanno male” o lancio critiche. Quando avevo qualcosa da dire l’ho fatto senza giri di parole, senza aver timore di urtare la suscettibilità di qualcuno sperando, invece, che sia apprezzata la sincerità.

Presentazioni

Rassegna stampa

I narratori

Anime gemelle

Copertina gemelle JPG reduxGiacomo è un ragazzo di diciannove anni che frequenta ancora il liceo classico. La scuola non è il suo forte ma, in compenso, suona molto bene la chitarra e, con alcuni amici, ha dato vita a una band ispirata alla musica dei suoi idoli: i Nirvana dell’indimenticato Kurt Cobain.

Tramite Anna – un’amica – conosce Eva, se ne innamora perdutamente e intraprende con lei una relazione sentimentale, ostacolata solo dalla distanza delle loro città di appartenenza. Eva si rivela in tutto e per tutto la sua anima gemella, ma un evento inaspettato costringerà i due giovani ad allontanarsi, mettendo così a dura prova il loro rapporto.

Eva si diploma, Giacomo prende altre strade e, dall’estate del 1999, le loro vite diventeranno imprevedibili. Una serie di straordinarie circostanze e colpi di scena inattesi caratterizzano le pagine di questo romanzo, che si arricchisce di personaggi inimmaginabili ma fondamentali. Finché, ad un tratto, nulla è come sembra. Tutto verrà rimesso in gioco, rimanendo incerto e misterioso fino all’ultima riga.

Presentazioni

Rassegna stampa

Voci dal bazar

Il sentiero

Copertina Sentiero RIDOTTA WEBMomenti che si alternano tra felicità incontenibile e cupa depressione. Amori nati e finiti. Amici morti o ridotti a vegetali.

Emozioni macchiate dalle nebbie chimiche e dai fumi dell’alcol. Sono solo alcune delle conseguenze estreme causate dall’abuso di sostanze tossiche.

Il protagonista stava raschiando il fondo, era irriconoscibile a se stesso e a chi gli stava intorno. Era distrutto. Ormai, svegliandosi al mattino, sentiva subito il bisogno di bere o assumere qualcosa per far sparire l’ansia, i dolori in tutto il corpo, il tremore alle mani. Non si rendeva conto che un momento di rilassamento o di distrazione stava diventando un’abitudine malsana, una dipendenza, senza la quale non riusciva ad andare avanti e neppure farne a meno.

Nella sua mente offuscata, anche solo attraverso un piccolo segno, riemergono persone e luoghi a lui cari che in parte lo rasserenano e lo spingono a riflettere sulla scelta della strada giusta. Un omone, una bambina e persino un gatto certosino lo aiuteranno.

Attraverso questo immaginario cammino l’autore ci fa capire che di fronte ai problemi che la vita ci riserva non bisogna arrendersi, né perdere o abbandonare i sogni che ognuno aveva immaginato di realizzare.

Si spera che queste pagine, scritte con parole semplici, possano essere d’aiuto a chi si trovi in situazioni analoghe, per riflettere sulla strada da scegliere: quella facile, ma finta e pericolosa, colma di palliativi che danno una panacea immediata, ma che allontana dalla vita vera; oppure quella più difficile e tortuosa, ma fondata su sentimenti, valori importanti e reali, che ci conduce alla pienezza di un’esistenza autentica e vissuta fino in fondo, serenamente, con chi davvero ci ama.

Presentazioni

Rassegna stampa

Periodici

Strada Maestra n° 80-81

Dall’indice del numero:

OMAGGIO AL PROFESSOR MARIO GANDINI Maura Pagnoni

DUE STANZE TUTTE PER SE’ (E PER IL MONDO INTERO)… Sara Deriu

NELLE STANZE DI GANDINI UNA PREZIOSA EREDITA’ Anna Bastoni

INTEGRAZIONE … continua

Le nuove fucine

Non c’è bestemmia

La bestemmia è ancora una presenza attiva o un’idea nel mondo della cultura di massa? Attraverso sollecitazioni, provenienti dai social, un gruppo di antropologi, linguisti e giuristi ha affrontato ed … continua

I narratori

Un racconto in un minuto

Conosciamo Selina De Vivo in quanto autrice di due romanzi, ma in questo libro ci presenta un insieme di racconti, sia piuttosto brevi, che leggermente più lunghi. Quasi tutti rispecchiano la realtà, … continua

I narratori

Gavorra tra luci e ombre

Gavorra è un piccolo paese marino di pescatori. Alle sue spalle si erge una scogliera alta cento metri, in cima alla quale si trova un castello, accessibile da diversi punti. … continua

Voci dal bazar

Il libro del caro diario

La realizzazione di questo libro è avvenuta anche grazie all’uso del FaceMOUSE, ideato da Simone Soria, infatti attraverso questo speciale software con webcam incorporata, l’autore riesce a spostare il … continua

Gavorra tra luci e ombre

Biblioteca Comunale Borgo Panigale, Bologna: presentazione “Gavorra tra luci e ombre” – 23 novembre 2023

Giovedì 23 novembre ore 17.30 Biblioteca Borgo Panigale via Legnano 2 – Bologna

presentazione del libro “Gavorra tra luci e ombre” di Andrea Breveglieri

Sarà presente l’autore. Ingresso gratuito

 

Per info: … continua

Voci dal bazar

Un secolo di calcio a Cavezzo 1922-2022 (IN PREPARAZIONE)

La Polisportiva Cavezzo è stata ed è tuttora molto importante per la comunità locale. È cresciuta negli anni parallelamente al miglioramento e alla qualità di vita del … continua

Le braci

Cronache del Carnevale. Feste e corsi mascherati a Persiceto (IN STAMPA)

Quest’opera si presenta divisa in due volumi. Il primo inizia con il 1874 (anno d’avvio dei corsi mascherati) e si conclude con il 1915. Il secondo dal … continua

Le braci

Cronache del Carnevale. Feste e corsi mascherati a Persiceto (IN STAMPA)

Quest’opera si presenta divisa in due volumi. Il primo inizia con il 1874 (anno d’avvio dei corsi mascherati) e si conclude con il 1915. Il secondo dal … continua

Pagina 1 di 19712345...102030...Ultima »